Descrizione
L'immobile, tipica costruzione di nucleo composta da un parte di portatico di passagio comune, si sviluppa su 3 livelli più uno soppalcato ed è composto da 3 unità più locali tecnici accessibili dal porticato stesso. Trattandosi di casa di nucleo non vi sono posti auto di proprietà. Le unità si presentano ben strutturate, di cui quella all'ultimo piano gode di vista lago dal soggiorno. L'immobile, tipica casa di nucleo ospita 3 appartamenti sviluppati su 3 piani fuori terra a cui va sommato il soppalco accessibile dal sogiorno dell'appartamento numero 3. Al piamo cantina si trova un tipico porticato in pietra esterno che permeette il passagio ai pedoni. Da qui vi è l'accesso diretto ai locali tecnici ed un accesso ssecondario all'appartamento numero 1 di 3.5 locali strutturati su due livelli e collegiati da scala interna. Al piano terra vi è l'ingresso principale direttamente da piazza della fontana, comune ai 3 appartamenti così come la corte interna, ad oggi un pò trascurata ma che, a detta della cliente potrebbe essere trasformata in SUL, previa autorizzazione dei confinanti. In questo livello troviamo due camere ed un bagno dell'appartamento 1. L'appartamento numero 2 è composto da 2.5 locali disstribuiti sul medesimo livello ed originariamente collegati all'appartamento 3. All'interno dell'appartamento 2 vi è un camino storico, momentaneamente vhiuso, accastato come bene culturale tutelato da parte dell'ufficio dei beni culturali in quanto camino con stemma della famiglia Salvi. All'appartaamento numero 3 si accede tramite scala interna che porta dapprima al rispostiglio ed a seguire, il vero e proprio appartamento di 4.5 locali distribuito tra il primo ed il piano soppalcato. Nell'insieme l'immobile si presenta con finiture di media-buona qualità, spazi luminosi, nonostante si trovi nel nucleo e parziale vista lago dal soggiorno del secondo piano.